
Puntata di Cotto e Mangiato: 8 marzo 2013
Livello di difficoltà: basso
Tempo di preparazione della ricetta: 60 min. ca.
Costo della ricetta: 6-7 euro
Ingredienti Torta Mimosa al Cioccolato di Cotto e Mangiato
- 4 dischi di pan di spagna
- Per la bagna:
- mezzo litro d'acqua
- 150 gr di zucchero
- una stecca di cannella
- chiodi di garofano
- scorza di mezza arancia
- Per la farcitura di crema pasticcera:
- 300 ml di latte
- 70g di zucchero
- 2 uova
- 30g di farina
- 1 baccello di vaniglia
- 100 g cioccolato al latte
- 300g panna fresca montata
- Per la crema pasticcera scaldare in un pentolino il latte con il baccello di vaniglia, senza farlo bollire.
- In un altro pentolino, fuori dalla fiamma, sbattete i tuorli con lo zucchero.
- Aggiungere ai rossi d'uovo la farina.
- Togliere il baccello di farina dal latte e unire il latte caldo all'amalgama di uovo e farina.
- Rimettere sul fuoco la crema pasticcera a fiamma dolce finchè non si sarà raddensata, formando delle bollicine, mescolare continuamente.
- Lasciare intiepidire la crema pasticcera.
- Per la bagna, in un pentolino mettere mezzo litro d'acqua, lo zucchero, due chiodi di garofano, una stecca di cannella e la scorza di mezza arancia e far bollire per 30 minuti.
- Fondere il cioccolato al latte e unirlo alla crema pasticcera.
- Montare la panna.
- Unire 2/3 di panna montata alla crema pasticcera, l'altra parte conservatela per assemblare la torta.
- Prendere il primo disco di pan di spagna, inumidirlo con la bagna e spalmarci sopra uno strato di panna montata e poi uno di crema pasticcera al cioccolato.
- Sovrapporre al primo un altro disco di pan di spagna, un altro strato di panna montata e un altro di crema pasticcera, ripetendo l'operazione anche per il terzo disco di pan di spagna su cui spalmare solo uno strato di panna montata .
- Tagliare il quarto disco di pan di spagna a cubetti e spargerli sopra allo strato di panna montata.
- Infine ricoprire tutta la torta con la crema pasticcera al cioccolato.
0 commenti:
Commenta questa ricetta e condividi la tua esperienza!
Scrivi qui sotto i tuoi suggerimenti per arricchire questa ricetta oppure chiedi consigli per la preparazione di questo piatto