Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post

venerdì 5 dicembre 2014

Ricetta Fagottini Pere e Cioccolao

Fagottini Pere e Cioccolao di Cotto e Mangiato
Dolcetti senza latte e adatti quindi anche ai nostri amici intolleranti ai latticini. Questi fagottini hanno un cuore di crema di nocciole e pere.

lunedì 18 marzo 2013

Ricetta Insalata alpina

Insalata alpina di Cotto e Mangiato
Come utilizzare il cavolo cappuccio, una verdura che solitamente piace a pochi, per cucinare un piatto per tutti? Semplice, Tessa Gelisio ci prepara una saporita insalata con aggiunta di formaggio, noci e pere. E' l'insalata alpina vista oggi a Cotto e Mangiato.

lunedì 14 gennaio 2013

Ricetta Dischetti di Polenta con Pere e Gorgonzola

Dischetti di Polenta con Pere e Gorgonzola di Cotto e Mangiato
Veloce e semplice da preparare, soprattutto se adatto anche a celiaci e vegetariani, un antipasto come questi dischetti di polenta alle pere e gorgonzola è davvero una di quelle ricette da conservare con cura per ogni occasione. La ricetta è quella di Tessa Gelisio, che ci ha mostrato la preparazione durante la puntata di Cotto e Mangiato di oggi.

martedì 30 ottobre 2012

Ricetta Risotto Pere e Pollo allo Zafferano

Risotto Pere e Pollo allo Zafferano di Cotto e Mangiato
Se vi piace usare la frutta non solo come dolce ma anche per la preparazione di primi e secondi, ecco una ricetta di Tessa Gelisio da aggiungere al vostro ricettario! Si tratta di un risotto con pollo e pere allo zafferano cucinato nella puntata di cotto e mangiato di oggi. Vediamo come prepararla.

giovedì 25 ottobre 2012

Ricetta Torta di Formaggio e Pere

Torta di Formaggio e Pere di Alessandra Spisni La Prova del Cuoco
Deliziosa ed assolutamente invitate, proponiamo oggi una delle ricette viste a La Prova del Cuoco: si tratta di una torta di formaggio e pere cucinata da Alessandra Spisni. Piuttosto semplice da preparare, è una classica cheesecake col guscio di frolla ed un ripieno speciale con uno strato di pere cotte ed una morbida farcia di crema al formaggio.

venerdì 30 marzo 2012

Ricetta Millefoglie alle Pere

Millefoglie alle Pere di Tessa Gelisio da Cotto e Mangiato
Il dolce preferito di Tessa Gelisio è la millefoglie ma non quella classica: molto meglio con la frutta e in particolare questa versione con le pere presentata oggi a Cotto e Mangiato.

lunedì 27 febbraio 2012

Ricetta Tomini Pere e Speck

Un antipasto o un secondo piatto velocissimo da preparare cucinato da Tessa Gelisio e tratto da Cotto e Mangiato di oggi. Si tratta di un piatto preparato con del tomino ripieno di pera e completato con croccante speck (che i vegetariani possono anche non utilizzare) e una spruzzata di miele. Ecco la ricetta completa!

venerdì 13 gennaio 2012

Ricetta Torta di Pere con Cioccolato di Tessa Gelisio

L'aspetto di questo dolce, ideale anche per colazione, è davvero invitante, e il gusto senza dubbio non è da meno. La ricetta proviene dalla puntata di oggi di Cotto e Mangiato e a cucinarla è stata, come sempre, Tessa Gelisio.

mercoledì 7 settembre 2011

Ricetta Torta Pere e Cioccolato con Amaretti

Quello del cioccolato è solo l'ultimo sapore che arricchisce questo dolce, una torta dalla base di tenera pasta frolla e un cuore di pere e croccanti amaretti. La preparazione piuttosto semplice rende la ricetta Torta Cioccolato e Pere con Amaretti un ottimo dessert o una buonissima merenda pomeridiana, adatta anche ai più piccoli. Vediamo come si prepara questo dolce.

martedì 8 marzo 2011

Ricetta Risotto Formaggi e Pere

Preparare un primo classico per una cena con qualche ospite oppure a due non è una cosa difficile.
Ecco la ricetta che ci ha proposto Benedetta Parodi assieme al sindaco Letizia Moratti che
con un pò di brodo e qualche formaggio hanno preparato facilmente la ricetta Risotto ai Formaggi che hanno insaporito con una dadolata di pere, per dargli un sapore davvero sfizioso.

lunedì 17 gennaio 2011

Ricetta Plumcake Prugne e Pere

Un dolce davvero light, perchè senza burro e ottimo da servire anche a merenda quello proposto a Cotto e Mangiato da Benedetta Parodi con la sua ricetta Plumcake di Prugne e Pere.

venerdì 7 gennaio 2011

Ricetta Insalata di Spinaci con Noci e Pere

Dopo le grandi abbuffate delle feste, Benedetta Parodi, in Cotto e Mangiato, ci propone la ricetta Insalata di Spinaci Noci e Pere, un piatto leggero m agustoso e perfetto per rimettersi in forma.

martedì 23 novembre 2010

Ricetta Torta di Pere al Grano Saraceno

Puntata dolcissima quella di oggi della rubrica Cotto e Mangiato: il dolce presentato da Benedetta Parodi è una torta speciale con le pere. Di seguito trovate la trascrizione integrale della ricetta Torta di Pere al Grano Saraceno.

martedì 20 luglio 2010

Ricetta Risotto Pere e Gorgonzola

Formaggio e Pere sono da sempre un abbinamento delizioso; qui viene applicato ad un primo: la ricetta risotto alle pere e gorgonzola, tratta da una vecchia puntata di Cotto e Mangiato. Vediamo come preparare questo piatto.

lunedì 7 giugno 2010

Ricetta Fagottini Golosi di Pere e Cioccolato

Con Pere e Cioccolato non si preparano solo delle ottime torte ma anche questa deliziosa ricetta Fagottini Golosi presentata oggi da Benedetta Parodi a Cotto e Mangiato. Vediamo di cosa si tratta.

domenica 28 dicembre 2008

Ricetta Crumble di Natale alle pere


Livello di difficoltà: basso
Tempi di realizzazione della ricetta: 30 min.

Ingredienti:

  • 1/2 panettone classico100 g farina
  • 50 g + 30 g zucchero
  • 50 g burro
  • 2 uova
  • 2 pere abate
  • 1 cucchiaino di cannella
  • burro

Preparazione del Crumble di Natale alle pere:

  1. Foderare una tortiera con carta forno imburrata.
    Tagliare il panettone e le pere Abate non sbucciate a fettine sottili e disporle in modo alternato nella tortiera.
  2. In una ciotolina a parte sbattere le 2 uova con 30 g di zucchero. Versare il tutto sopra alla base di panettone e pere nella tortiera.
  3. Sul piano da cucina disporre la farina a fontana e impastarla con 50 g di zucchero e il burro tagliato a dadini, fino ad ottenere un impasto sbriciolato non uniforme. Trasferire il composto sopra alla torta e comprimere il tutto fino ad ottenere una specie di crosta.
  4. caldare il forno a 210° ed infornare il Crumble di Natale. Lasciar cuocere per circa 15 minuti.

Archivio delle ricette pubblicate sul blog

Ricette Più   © 2008. Template Recipes by Emporium Digital

TOP