
Puntata di Cotto e Mangiato: 11 febbraio 2013
Livello di difficoltà: basso
Tempo di preparazione della ricetta: 30 min. ca.
Costo della ricetta: 3-4 euro
Ingredienti Pignolata Calabrese di Cotto e Mangiato
- 2 uova
- 50 gr di zucchero
- 200 gr di farina
- la scorza di 1/2 limone
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di lievito istantaneo per dolci
- 200 gr di miele
- 500 ml di olio di arachidi
- codette di zucchero colorate.
- In una ciotola mescolare le uova con zucchero e olio e.v. d'oliva.
- Aggiungere poi la farina mescolata al lievito e amalgamare tutto fino ad ottenere un composto liscio e sodo, unendo altra farina al bisogno.
- Stendere l'impasto e formare delle listarelle spesse circa un dito o poco più e ritagliare poi dei piccoli gnocchetti.
- In una padella adatta alla frittura scaldare l’olio di arachidi, poi buttare gli gnocchetti e girarli costantemente per dorarli uniformemente a fuoco moderato.
- Scolare queste frittelle e lasciarle ad assorbire su carta assorbente.
- In una padella sciogliere il miele con scorza di limone grattugiata, poi versare metà degli gnocchetti e mescolare con cura.
- Ripetete l’operazione con gli altri gnocchetti.
- Disporre i dolcetti a piccoli grappoli nei pirottini di carta e completare con codette di zucchero colorate.
0 commenti:
Commenta questa ricetta e condividi la tua esperienza!
Scrivi qui sotto i tuoi suggerimenti per arricchire questa ricetta oppure chiedi consigli per la preparazione di questo piatto