Con la
ricetta Pan di Stelle Mulino Bianco, inauguriamo oggi una nuova serie di pubblicazioni dedicata alle "Ricette Mulino Bianco".

I
Pan di Stelle sono tra i biscotti per la prima colazione di maggior successo prodotti da
Mulino Bianco. L'impasto di questi biscotti è molto friabile e completamente al cioccolato, decorati con piccole stelle di glassa nella parte superiore. Per gusto e composizione i Pan di Stelle sono particolarmente indicati in colazioni a base di latte, caffè o yogurt bianco dolce.
Ora prepariamo grembiule e arnesi e iniziamo a guardare la ricetta Pan di Stelle Mulino Bianco
Tempo di preparazione della ricetta: 30/40 minuti
Livello di difficoltà: basso
Ingredienti Pan di Stelle Mulino Bianco:
- 500 gr farina
- 2 cucchiai di miele millefiori
- 30 gr cioccolato fondente
- 30 gr cacao
- 1 uovo
- 70 gr burro
- 90 gr margarina
- 300 gr zucchero a velo
- 40 gr latte
- 20 gr nocciole spellate e tostate
- zucchero
- una bustina di lievito
- un pizzico di sale
Preparazione ricetta Pan di Stelle:
- Preparare una crema frullando le nocciole spellate e tre cucchiai di zucchero e riporre in un recipiente a parte.
- Separatamente lavorare la margarina con dello zucchero e unire il tutto alla crema di nocciole.
- Aggiungere il tuorlo di un uovo (il cui albume servirà in seguito per la preparazione della glassa dei Pan di Stelle).
- Aggiungere ora tutti i restanti ingredienti dei Pan di Stelle, tenendo in ultimo farina e lievito e lasciando a parte 30 gr di zucchero a velo per dopo.
- Lavorare il composto lentamente per circa 3/4 minuti.
- Stendere l'impasto e ritagliare i biscotti con uno stampino circolare o una tazza di caffè.
- Preparare la glassa Pan di Stelle montando l'albume a neve con lo zucchero a velo rimasto.
- Con un cornetto (o più semplicemente con un cucchiaino) mettere qua e la qualche goccia di glassa sulla parte superiore dei biscotti per ricreare l'effetto delle stelline dei Pan di Stelle e spolverizzare con qualche granello di zucchero semolato.
- Infornare i Pan di Stelle a 180 gradi per 10/15 minuti.
Tempo di preparazione della ricetta: 30 ' + 2h e 30' di cottura
Livello di difficoltà: medio
Ingredienti per lo SFORMATO DI COTECHINO E PARMIGIANO (per 4 persone):
- 2 cotechini di 300g l'uno
- 500g di patate
- 500g di parmigiano in un unico pezzo
- 1 dl di latte
- 30g di burro
- sale e pepe q.b.
Preparazione dello SFORMATO DI COTECHINO E PARMIGIANO:
- Lavate e lessate le patate in acqua bollente e salata per 30 min. ca.
- Sgocciolatele al dente, pelatele e tagliatele a fettine.
- Forate i cotechini con uno stecchino e immergeteli in abbondante acqua fredda all'interno di un tegame e lasciateli lessare per circa 1h e 30 min.
- Sgocciolateli, pelateli e tagliateli a fettine alte più o meno 1 cm.
- Tagliate a scaglie sottili il parmigiano.
- Ungete con del burro una pirofila da forno e adagiatevi sul fondo uno strato di fettine di patate,un po' di scaglie di parmigiano e uno strato di fettine di cotechino, fino a esaurimento ingredienti e terminando con le patate.
- Aggiustate in superficie di sale e pepe a piacere, distribuite qua e là qualche fiocchetto di burro e irrorate il tutto con il latte.
- Cuocete nel forno già caldo a 180° per 30min.
- Servire caldo appena sfornato
Vini abbinati alla ricetta sformato di cotechino e parmigiano:
- Dolcetto d'Acqui (rosso, Piemonte)
- Valdichiana Rosso ( Toscana)
Tempo di preparazione della ricetta: 15 min.
Livello di difficoltà: basso
Ingredienti CORNETTI DI PROSCIUTTO ALLE NOCI (per 4 persone):- 4 fette di prosciutto cotto di 50 g l'una
- 50 g di stracchino
- 100g di gherigli di noce
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- qualche filo di erba cipollina
Preparazione ricetta CORNETTI DI PROSCIUTTO ALLE NOCI:
- Mettete lo stracchino in una ciotola e lavoratelo per qualche minuto con un cucchiaio di legno.
- Tritate i gherigli di noce tenendone quattro interi da parte.
- Mescolate il trito di noci al formaggio aggiungendo qualche fogliolina di prezzemolo tritato.
- Stendete le fettine del prosciutto e su ognuna distribuite una giusta quantità di composto, poi arrotolatele a forma di cornetto e legatele con un filo di erba cipollina precedentemente sbollentato.
- Appoggiate sull'estremità di ogni cornetto il pezzetto intero di noce lasciato da parte e disponete il tutto in un piatto guarnito con qualche foglia di prezzemolo.
Vini consigliati:
- Biferno Rosato ( Molise)
- Grignolino D'Asti ( rosso, Piemonte)
Tempo di preparazione della ricetta: 30 min. +2h e 45' di cottura + 10 min di riposo
Livello di difficoltà: elevato
Ingredienti per lo SFORMATO DI FRITTATINE per (4 persone) :- 3 uova
- 100 g di burro
- 1 pezzetto di cipolla bianca
- 400 g di piselli sgranati
- 2,5 dl di latte
- 3 carciofi
- 50 g di funghi secchi ammollati
- 1 costa di sedano
- 2 cucchiai di salsa di pomodoro
- 130 g di farina
- 2,5 dl di brodo vegetale
- 1 carota
- sale e pepe q.b.
Preparazione dello SFORMATO DI FRITTATTINE:
- Mondate i carciofini, la carota e il sedano, lavateli e tagliateli a pezzettini. Sminuzzate i funghi.
- Mondate e tritate la cipolla, fatela imbiondire in una casseruola con 40 g di burro; unite le verdure preparate precedentemente e i piselli e fate insaporire, mescolandovi un cucchiaio di farina.
- Aggiungete la salsa di pomodoro diluita in tanto brodo quanto basta per ricoprire le verdure.
- Salate e pepate a piacere e lasciate cuocere per circa 1h e 30 min. a fuoco moderato e coperchio chiuso.
- In una terrina mescolatela farina rimaste e il latte tiepido, amalgamatevi poi le uova sbattute, 20 g di burro fuso e un pizzico di sale.
- In una padella antiaderente del diametro di circa 20 cm, o se avete in una crepiera, versate un po' di composto per volta e fate tante frittatine sottili/crepes.
- Ungete una tortiera larga 2o cm e alta più o meno 5 cm.
- Rivestite il fondo e i lati della tortiera con alcune delle frittatine sovrapponendole leggermente e poi alternate uno strato di sugo a uno di frittatine terminando con queste.
- Cuocete lo sformato a bagno maria per circa 1h e 35 min., poi fatelo riposare per una decina di minuti prima di servirlo.
Vini consigliati:
- Colli di Luni Vermentino (bianco, liguria)
- Orvieto Classico ( bianco. Umbria).
Ripeschiamo un'altra
ricetta Cotto e Mangiato vista in tv a Studio Aperto: Benedetta Parodi ci presenta un piatto davvero sfizioso che può fare da antipasto o da secondo leggero.
Ecco come preparare la
RICETTA TORTA RICOTTA E PESTO.
Tempo di preparazione della ricetta: 40 min.
Livello di difficoltà: basso
Ingredienti TORTA RICOTTA E PESTO:- 1 base di pasta sfoglia (già pronta)
- 250 gr di ricotta,
- 3 uova
- 100 gr di grana padano
- 100 gr circa di pesto
- un cucchiaio di concentrato o passata di pomodoro
- 5 pomodorini ciliegia
- sale q.b.
Preparazione ricetta TORTA RICOTTA E PESTO:- In una teglia da forno abbastanza capiente e ricoperta di carta da forno stendere la base di pasta sfogli creando un bordo e facendo qualche foro, con una forchetta. sulla base.
- Versare poi il pesto sulla pasta sfoglia distribuendolo bene su tutta la superficie della base di pasta.
- In una ciotolina mettete poi sia le uova che la ricotta e unitele in un composto omogeneo mescolando bene. Aggiustare di sale, aggiungere il parmigiano e il concentrato di pomodoro e mescolare di nuovo il tutto.
- Versare il composto di ricotta nella teglia e cuocere a 180° per 30 minuti circa.
Servire tiepido come secondo o freddo se lo si preferisce come antipasto.